IL SENTIERO SEGRETO
I laghi, le mie cime.
Facile, ricchissimo di laghetti fiabeschi, ma soprattutto selvaggio…forse il piu selvaggio di tutti…e no, non è in Lagorai!
Mi avvicinai alla montagna a metà dei miei vent’anni, spinto da un desiderio di fuga da un mondo che voleva snaturarmi; alla ricerca della purezza.
Prima di ogni escursione mi sedevo al tavolo, aprivo la mappa, e andavo in cerca degli specchi d’acqua più remoti che riuscivo a trovare.
Una volta raggiunti non mi limitavo a mangiare un panino e ridiscendere, come sapevo succedeva più in alto, sulle cime, ma fino al giorno dopo, quei piccoli paradisi diventavano la mia casa.
In quei luoghi, così incastonati fra le montagne, la vista non poteva spaziare oltre i profili delle rocce che li abbracciavano; micro pianeti, piccolissimi regni dove poter ricominciare, senza il fardello degli obblighi e dei condizionamenti imposti dal mondo civilizzato.
Lì, lontano dai disturbi della vita moderna, mi era data l’opportunità di confrontarmi con una dimensione certamente dura, ma molto più umana e vera, che mi accettava così com’ero.

È così che nasce “il sentiero segreto”, il meglio delle mie più indomite scorribande in un unico grande trekking, ricco di laghi, territori ignoti dai quali per chilometri non si vede altro che boschi, cime di rado esplorate, rocce e torrenti dalle pozze cristalline.


Territori fuori dalle rotte perché privi di attrattive patinate e commerciali, dove nemmeno i rifugi hanno fatto la loro comparsa.
Rari paradisi dove perderci e sentirci esploratori di un mondo dove l’uomo, con le sue strade, i suoi paesi e il suo operare è relegato nei lontani e quasi sempre invisibili fondovalle.
Difficoltà:
Il percorso si svolge su sentieri facili, il chilometraggio e la suddivisione delle tappe lo rendono un trekking adatto a chiunque possieda un minimo di allenamento e dimestichezza con il contesto montano.
È perciò l’opportunità ideale per chi desidera approcciarsi al dormire all’aperto senza dover per forza affrontare un trekking molto impegnativo.
La facilità del percorso ci consentirà di lasciarci alle spalle la pura performance, per concentrarci sul contatto con la natura, sulla socialità e sulla condivisione dell’esperienza.
A chi è rivolto
- Escursionisti con un minimo di allenamento e dimestichezza in montagna
- Trekkers che desiderano iniziare a dormire in tenda
- Persone attratte dalla bellezza dei territori selvaggi
IL SENTIERO SEGRETO in numeri
- 37 km
- 2650 mt
- 2650 mt
La quota comprende
- Guida Ambientale Escursionistica esperta
- Consulenza personalizzata per alleggerire il tuo zaino
- Consulenza personalizzata per la scelta dell'attrezzatura
- Consulenza personalizzata per la scelta del cibo
- Tutte le informazioni necessarie per raggiungere e rientrare dal sentiero
La quota non comprende
- Spostamenti da e per il trekking
- Pasti e provviste
“Da molte colline posso vedere la civiltà e le dimore lontane dell'uomo. Le fattorie ed i suoi lavoranti sono appena più evidenti delle marmotte e delle loro tane. L'uomo ed i suoi affari, chiesa e stato e scuola, mercato e commercio, e manifatture e agricoltura e perfino la politica, la più allarmante di tutti loro mi piace vedere quanto poco spazio occupino nel paesaggio.”
H. D. Thoreau
Vuoi saperne di più? Non esitare a contattarmi attraverso il seguente form!
















